1,340 votale visualizzazioni,  2 visualizzazioni oggi

 1,340 votale visualizzazioni,  2 visualizzazioni oggi 20 milioni di euro a sostegno delle realtà delle arti performative che non hanno ricevuto contributi provenienti dal FUS nel 2019. Tali risorse provengono dai fondi istituiti con il decreto “Cura Italia”, varato dal Governo lo scorso 17 marzo, che destinano 130 milioni di euro alleRead More →

 745 votale visualizzazioni

 745 votale visualizzazioni Il consiglio dei Ministri approva il Dl Rilancio, di seguito proveremo a spiegare, in breve, i principali punti. E’ stata cancellata la rata irap (acconto e saldo) per tutte le imprese fino a 250 milioni di € di fatturato, la norma dovrebbe coinvolgere 2 milioni di imprese. LeRead More →

 756 votale visualizzazioni

 756 votale visualizzazioni Il decreto Rilancio approvato dal Consiglio dei ministri introduce il Reddito di emergenza (Rem), una misura che permette a chi ne ha più bisogno di ricevere – in due trance– un sussidio che va da 400 a 800 euro. Vediamo funziona esattamente: Iniziamo con chi non ha dirittoRead More →

 1,081 votale visualizzazioni

 1,081 votale visualizzazioni Sarà nel Decreto Rilancio, la manovra da 55 miliardi di euro per la ripartenza del Paese sia l’ ecobonus che il sismabonus . Tra le misure di sostegno per i lavoratori c’è anche il rifinanziamento del bonus per i liberi professionisti. Come spiega il sottosegretario Fraccaro il superbonusRead More →

 819 votale visualizzazioni

 819 votale visualizzazioni Emergenza Coronavirus il Presidente Nazionale Luca Vincenzo Mancuso anticipa alcune peculiarità del Decreto Rilancio e il contributo a fondo perduto.Nella giornata di oggi dovrebbe essere annunciato il Decreto Rilancio contenente le misure che il Governo intende adottare per far ripartire l’economia italiana. Abbiamo già fornito alcune anticipazioni inRead More →

 1,262 votale visualizzazioni,  1 visualizzazioni oggi

 1,262 votale visualizzazioni,  1 visualizzazioni oggi Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19», convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, successivamente abrogato dal decreto-legge n. 19 del 2020Read More →