31 votale visualizzazioni,  1 visualizzazioni oggi

Fenimprese Cosenza desidera informarvi sulle recenti modifiche al Concordato Preventivo Biennale (CPB), strumento cruciale per la pianificazione fiscale delle nostre imprese. Il Governo ha introdotto importanti novità, che vi illustriamo di seguito.

Proroga Adesione:

  • Per il 2025, il termine per aderire al CPB è stato esteso al 30 settembre, offrendo più tempo per valutare questa opportunità.
  • Per le imprese con esercizio fiscale non coincidente con l’anno solare, l’adesione è possibile entro il nono mese dall’approvazione del bilancio.

Esclusione Forfettari:

  • A partire dal 2025, i contribuenti in regime forfettario non potranno più aderire al CPB.

Calcolo Imposte sulla Maggiorazione:

  • Importante modifica riguarda la tassazione sostitutiva sulla maggiorazione di reddito concordato:
    • Se la differenza tra reddito concordato e reddito effettivo dell’anno precedente supera 85.000 euro, non sarà applicabile la tassazione sostitutiva.
    • In tal caso, sull’intero reddito concordato si applicherà l’aliquota IRPEF del 43% o IRES del 24%.
    • Fino a 85.000 euro di maggiorazione, restano in vigore le aliquote sostitutive del 10% al 15% in base al punteggio ISA.

Cause di Esclusione:

  • Rafforzate le regole per le Partite IVA partecipanti a associazioni professionali o Società tra Professionisti (STP): l’adesione al CPB è vincolata alla scelta concorde di tutte le parti coinvolte.
  • Chiarimenti sulle operazioni di fusione, scissione, conferimento, con particolare attenzione ai conferimenti di azienda o ramo d’azienda.

Fenimprese Cosenza al Vostro Servizio:

Consapevoli della complessità di queste novità, Fenimprese Cosenza si impegna a:

  • Fornire assistenza e chiarimenti personalizzati.
  • Organizzare incontri informativi e consulenze.
  • Tenervi aggiornati su tutte le evoluzioni normative.

Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi dubbio o necessità di approfondimento. Il nostro obiettivo è supportare le imprese del territorio in ogni fase, garantendo la massima chiarezza e professionalità.”

Modifiche principali:

  • Inserimento di un’introduzione che presenta Fenimprese Cosenza come punto di riferimento.
  • Enfasi sul supporto e l’assistenza offerti dall’associazione.
  • Utilizzo di un linguaggio chiaro e diretto, adatto a un pubblico di imprenditori.
  • Inserimento di un invito a contattare l’associazione.

Se vuoi essere sempre aggiornato compila il modulo sottostante

descrivi in breve il motivo della richiesta contatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *