132 votale visualizzazioni,  6 visualizzazioni oggi

FENIMPRESE COSENZA: SEMPRE PIÙ VICINA ALLE IMPRESE DEL TERRITORIO

Cosenza, 15 aprile 2025 – Una ventata di novità e un rinnovato slancio per Fenimprese.Cosenza. Nella giornata di venerdì 11 aprile, il Presidente Alessandro Benedetto ha ufficializzato la nuova composizione del quadro direttivo dell’associazione, delineando una squadra dinamica e competente pronta a guidare e supportare il tessuto imprenditoriale Cosentino verso nuove sfide e opportunità. La riorganizzazione strategica mira a rafforzare ulteriormente la presenza capillare di Fenimprese sul territorio, intercettando le esigenze specifiche dei diversi settori e promuovendo una crescita sinergica e inclusiva.
Al fianco del riconfermato Presidente Alessandro Benedetto, figura ora con un ruolo chiave di coordinamento e gestione operativa Virginia Pavone, promossa a Segretario Generale. Già Vice Presidente, Pavone assume la responsabilità dello Sviluppo Associati per l’area di Acri, portando con sé una profonda conoscenza del territorio e un forte impegno verso la crescita della base associativa.

A garantire la continuità e l’efficienza operativa dell’associazione è stata confermata nel ruolo di Direttore l‘Ing. Francesca Vivacqua, figura di riferimento per la struttura e per le aziende associate. Il Presidente Benedetto ha inoltre delineato le responsabilità di ulteriori figure chiave che andranno a presidiare aree strategiche per lo sviluppo del territorio:
Dr. Arturo Converso: Responsabile Finanza Agevolata per le grandi aziende – Golden Group, un’area cruciale per sostenere gli investimenti e la competitività delle imprese di maggiori dimensioni.
Luca Canonaco: Responsabile Social, con la specifica missione di promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria cosentina attraverso le potenzialità dei canali digitali e dei social media.
Dr.ssa Bifano Mariangela: Responsabile Fen Informa, con la delega allo sviluppo del progetto informativo e di orientamento “FenInforma” e della piattaforma “Obiettivo Impresa”.
Dr.ssa Caserta Mariangela: Responsabile Welfare e Terzo Settore, con l’obiettivo di sensibilizzare e supportare l’imprenditoria cosentina nello sviluppo di iniziative di welfare aziendale e nel dialogo con il mondo del terzo settore.
Emilio Corrado: Responsabile Fen Patronato econ delega dello sviluppo degli associati nel territorio di San Lorenzo del Vallo e Spezzano Albanese, rafforzando la presenza di Fenimprese nelle aree più decentrate.
Dragone Fabrizia: Responsabile Fen Donna, un’articolazione dedicata a promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile nella provincia di Cosenza, un motore fondamentale per la crescita economica e sociale.
Dr. Liguori Vincenzo: Responsabile HACCP, fornendo un punto di riferimento per le imprese del settore alimentare in materia di sicurezza e igiene.
Arch. Marigliano Domenico: Responsabile Fen Arte e Cultura, con la missione di valorizzare e supportare le imprese cosentine operanti nel ricco e variegato settore dell’arte e della cultura.

Dr.ssa Martellotta Roberta: Responsabile Fen University, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della formazione continua, di master specialistici e della preparazione per gli imprenditori e dei loro lavoratori.
Dr. Nuzzolo Armando: Responsabile Fen Forma, dedicato allo sviluppo dell’imprenditoria nel settore della formazione, tutelando gli interessi degli operatori e dei loro lavoratori.
Salvagnoni Giuseppe: Responsabile Fen Salute e Benessere, un’ulteriore area strategica per supportare le imprese attive nel settore della salute e del benessere, promuovendo iniziative e sinergie.
Ing. Savaglia Giuseppe: Responsabile Fen Tech, con il compito di promuovere la crescita e l’innovazione nel settore informatico e delle Information Communication Technology (ICT) nella provincia cosentina.
Dr. Savaglia Rosario: Responsabile nascente Point Bisignano, un punto di riferimento territoriale per le imprese e gli aspiranti imprenditori dell’area.
Stavale Rosetta: Responsabile Sviluppo Associati Valle del Crati, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Fenimprese in questa importante area della provincia.
Dr.ssa Voto Rossella: Responsabile Sviluppo Associati Area Pollino, con la missione di supportare e rappresentare le imprese del suggestivo territorio del Pollino.
Nei prossimi giorni seguirà una presentazione più dettagliata dei singoli responsabili e delle loro specifiche deleghe un quadro completo delle competenze e degli obiettivi di ciascun membro della nuova squadra.

Queste nomine rappresentano un passo fondamentale nel percorso di crescita e radicamento di Fenimprese.Cosenza,” ha dichiarato il Presidente Alessandro Benedetto. “Grazie all’entusiasmo e alla professionalità di questa nuova squadra, e con la nomina di ulteriori responsabili nelle prossime settimane, saremo in grado di intensificare ulteriormente il nostro impegno a sostegno delle imprese del territorio, offrendo servizi sempre più mirati ed efficaci.”
La mission di Fenimprese Cosenza è chiara: essere un punto di riferimento autorevole e proattivo per l’imprenditoria locale, promuovendo lo sviluppo economico, la competitività, l’innovazione e la crescita sostenibile nel pieno rispetto delle specificità del tessuto produttivo cosentino. Con questa nuova struttura, l’associazione si pone l’obiettivo di essere sempre più vicina alle esigenze degli imprenditori, offrendo supporto concreto, rappresentanza efficace e opportunità di networking e crescita.

Ufficio Stampa Fenimprese Cosenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *